Tendenze del design d’interni: come arredare casa con stile

arredare casa con stile

Oggi, l’arredamento d’interni è veramente importante per rendere il proprio ambiente domestico accogliente e confortevole. Qui di seguito vogliamo darvi qualche semplice consiglio su come arredare casa con stile e valorizzare il vostro design d’interni.

Piccoli consigli su come arredare casa con stile

Vediamo insieme piccoli consigli su come arredare casa con stile. Innanzitutto, per ottenere un buon risultato, bisogna partire dal presupposto che non ha importanza la dimensione dell’appartamento o da quante camere è composta, bensì il valore aggiunto di una casa è lo stile con cui viene arredata e la scelta dei mobili da utilizzare, stanza per stanza. Ogni complemento d’arredo, soprammobile, illuminazione, mobile e qualsiasi altro piccolo dettaglio è necessario per far risaltare la personalità di chi vi abita e vuole arredare casa con stile.

Volete seguire le ultime tendenze d’interior design e vi state chiedendo come arredare casa con stile? Beh, non vi rimane che proseguire nella lettura, perché vi daremo alcune dritte su come rendere la vostra casa davvero comoda, funzionale e, soprattutto, accogliente.

In relazione agli spazi ed agli ambienti della casa è possibile decidere quale arredamento può essere più idoneo a valorizzare le varie stanze: ad esempio, per una casa composta da ingresso, salotto, cucina, camera da letto e bagno, bisogna studiare e valutare attentamente l’arredamento giusto per ognuna di queste stanze, creare abbinamenti con i colori delle pareti, con i tipi di pavimento con eventuali carte da parati, insomma ogni elemento dell’arredamento deve trovare la sua giusta collocazione.

C’è chi ha le idee chiare su come arredare la propria casa e sullo stile che vuole darle e chi, invece, ha bisogno di essere consigliato su come arredare la casa con stile. Una casa nuova vi da la possibilità di sbizzarrirvi su come arredarla, l’importante è che, qualsiasi stile decidiate di usare, rispecchi la vostra personalità

Per arredare la vostra casa, anzitutto è necessario pianificare la distribuzione degli spazi, partendo dalla planimetria dell’abitazione, per non commettere l’errore di acquistare mobili che poi non potrete utilizzare per questioni di spazio. Prima di scegliere uno stile definitivo, pensate a che uso farete delle varie stanze, se siete soli, avete bambini o degli animali domestici, esigenze diverse hanno bisogno di arredi differenti, così come ci sono arredi più indicati per una stanza piuttosto che per un’altra.

Anche la scelta dei colori è importante per dare alla vostra casa uno stile unico e personale, l’utilizzo di una palette di colori serve per stabilire che colore fare le pareti, che stile usare per i mobili, ad esempio vintage, contemporaneo o minimal, oppure quali piastrelle o finiture scegliere. Se non volete incorrere in spiacevoli errori, cercate di optare per colori neutri che si abbinano bene con tutti gli stili.

Se la casa nuova, secondo il vostro gusto, presenta delle “brutture” ed attualmente non avete in programma di fare lavori costosi, come per esempio una vecchia pavimentazione, cercate di nasconderla con dei tappeti oppure dei vecchi infissi, che non si abbinano per niente con il vostro arredamento moderno, cercate di coprirli con delle belle tende così da ovviare il problema.

Ed infine, non cercate di occupare tutti gli spazi della casa subito, iniziate con l’indispensabile come il letto, l’armadio, un divano ed un tavolo con sedie per la cucina, al resto pensate con calma, perché soltanto vivendo la vostra casa riuscirete a capire di cosa avete realmente bisogno.

Gli errori da evitare e cosa non trascurare per arredare casa con stile

Quando dovete scegliere come arredare casa con stile, ci sono degli errori da non commettere. Ad esempio, la vostra casa è pronta ed è stata arredata nei minimi dettagli, ma quando avete iniziato ad inserire soprammobili, oggetti ed accessori vi è sembrata disordinata: in tal caso, vi consigliamo di valutare gli abbinamenti nel momento in cui fate l’acquisto in negozio, in modo da evitare di prendere cose che poi non si adattano al contesto in cui le dovete inserire.

Un altro errore da evitare è quello di sottovalutare l’illuminazione, in una nuova casa è fondamentale stabilire subito dove inserite i punti luce, dove sistemare lampadari, lampade da tavolo o piantane ed anche stabilire il tipo di luce che si desidera in una stanza piuttosto che in un’altra.

Arredare casa con stile comprende anche le pareti, non soltanto le colorazioni, ma anche gli abbellimenti come quadri, fotografie, stampe, oggetti che appesi al muro devono tenere una certa disposizione, non troppo alti né troppo bassi, per mantenere armonia nella stanza in cui vengono collocati.

Un altro errore da evitare è quello di non considerare parte dell’arredamento le piante che oltre a rendere l’ambiente più accogliente hanno delle proprietà purificatrici dell’aria e producono effetti benefici. Le piante posizionate nelle vostre stanze saranno un valore aggiunto e renderanno l’ambiente più caloroso e ospitale.

Infine, non sottovalutate mai l’ingresso della vostra abitazione, questo rappresenta il vostro biglietto da visita. Quando aprite la porta d’ingresso, darà la prima impressione agli ospiti sulla vostra casa, prendetevene cura al pari delle altre stanze se non di più e abbellitelo con svuota tasche, porta ombrelli, appendiabiti e tutto ciò che risulta utile a dare un’impressione accogliente della vostra abitazione.

Gli stili d’arredamento più gettonati

Quando si parla di come arredare casa con stile, si cerca di approfondire la propria conoscenza sull’arredamento più di tendenza. Oggi gli stili più gettonati sono senza ombra di dubbio quelli che richiamano la natura, elegante e minimal. Si gioca molto con i tessuti come cotone, lana e velluto ed altri materiali naturali come pietra, ceramica e legno accompagnati da finiture metalliche che li rendono più moderni. Quest’anno, poi, sono molto di tendenza le forme sinuose e “curveggianti”, come elementi architettonici che renderanno la vostra casa molto moderna e sicuramente sofisticata.

Tra le nuove tendenze che il 2023 ha da proporci, c’è anche l’arredamento derivante dalla domotica, cioè quegli arredi contemporanei e futuristici realizzati con materiali innovativi, per esempio mobili con wireless e bluetooth incorporati o le luci a led.

Per quanto riguarda i colori ci si può sbizzarrire: i predominanti sono i laccati nelle tonalità del grigio, bianco e nero per creare giochi di contrasti forti. Altri colori di tendenza del 2023 sono quelli che evocano la natura, quindi i colori della terra come ocra, tortora, terracotta e gradazioni del legno, ma anche il verde dei boschi, sfumature di rosso e turchese e poi l’ultimo grido della moda, una particolare gradazione di rosso, cosiddetto Viva Magenta, il colore Pantone 2023.

Tendenze del design d’interni 2023

Per l’anno 2023, vanno per la maggiore gli stili vintage ed ecosostenibili. Lo stile vintage comprende molti altri stili, come il bohemien, il nordico, lo shabby chic, il rustico e tanti altri che prediligono i colori neutri e chiari, il legno e arredi semplici, ma allo stesso modo ricercati e sofisticati.

Lo stile eco-sostenibile, invece, tende al rispetto dell’ambiente e della natura e predilige l’utilizzo di mobili vintage, usati ed in alternativa l’utilizzo di mobili e complementi d’arredo con materiali naturali, senza l’utilizzo di plastiche altamente inquinanti. Prende sempre più campo uno stile ispirato alla natura, per cui via all’utilizzo di piante e fiori per arredare, ma anche stampati sulle carte da parati, sui tessuti delle tende o dei copridivani, daranno un tocco di originalità e renderanno il vostro ambiente allegro e ospitale.

Frimm Immobiliare Restivo per trovare la casa dei tuoi sogni 

La casa dei tuoi sogni è il centro della tua vita, deve raccontare chi sei, la tua personalità già a partire dalla divisione degli spazi, dagli arredi, dai colori adoperati e dall’illuminazione. Arredare con stile la tua casa dipende da te e dal tuo gusto personale. Noi di Frimm Immobiliare Restivo possiamo accompagnarti alla ricerca della tua casa ideale, indirizzarti nella scelta in base alle esigenze tue e della tua famiglia.

Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitare a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di indirizzarvi verso la scelta della casa nuova da arredare con stile.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

Potrebbe interessarti anche

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni