Siete alle prese con la ristrutturazione del vostro appartamento, non sapete quale tipo di pavimento scegliere e avete bisogno di qualche consiglio sulle varie tipologie che si trovano in commercio? Tranquilli, vi veniamo in aiuto noi con qualche suggerimento, in modo che le vostre idee siano più chiare e possiate procedere per scegliere, tra i tipi di pavimento, quello più idoneo al vostro gusto ed alle vostre esigenze.
Come scegliere i tipi di pavimento per la casa?
Non è facile scegliere tra i vari tipi di pavimento che offre il mercato, quindi se siete nel bel mezzo di una ristrutturazione è bene prima documentarvi sui singoli materiali. Il consiglio che vogliamo darvi è orientare la vostra scelta su tre requisiti fondamentali, che deve assolutamente avere il pavimento, che sceglierete: deve essere funzionale, resistente e sicuramente non deve essere tralasciata la componente estetica.
Tipi di pavimento: quali sono?
Partiamo dal presupposto che ogni stanza deve avere il suo tipo di pavimento, anche se oggi la “moda” punta su un tipo di pavimento adatto per tutte le stanze. Se si opta per un tipo di pavimento unico, bisogna scegliere un modello che sia il più neutro possibile, in modo tale che si adatti ad ambienti con destinazioni diverse. Basti pensare che il bagno, come la cucina, sono stanze soggette ad umidità, fumi e grassi, pertanto, bisognerà scegliere un pavimento resistente al vapore, agli sbalzi di temperatura ed anche di facile pulizia.
Andiamo a vedere insieme quali sono i materiali più diffusi per i pavimenti delle nostre case.
Parquet

Un tipo di pavimento intramontabile è sicuramente il parquet, un materiale che rende l’ambiente di casa caldo e accogliente oltre che molto elegante. Il parquet, pur non passando mai di moda, ha i suoi pro ed i suoi contro. Oltre ad avere un costo elevato, si presenta un po’ scomodo, soprattutto, per la sua delicatezza che lo rende facilmente graffiabile e difficile da sostituire nelle parti danneggiate. In più, essendo sensibile all’umidità, con il passare degli anni tende a cambiare colore ed a deformarsi.
Moquette

La moquette in Italia è molto utilizzata nelle stanze da letto (prevalentemente negli alberghi), mentre in paesi come gli Stati Uniti trova un largo utilizzo addirittura pure per i bagni. Oggi la moquette è prodotta in vari colori e tessuti: la lana, per esempio, è un tessuto molto duraturo e resistente alle macchie e all’umidità, il nylon è un materiale sintetico che resiste alle macchie ed all’usura e quando ha fatto il suo tempo può essere riciclato, ma anche l’acrilico è molto adoperato per le moquette, è resistente alle muffe, agli insetti e allo schiacciamento, infine, la moquette di poliestere si presenta di bei colori brillanti, ma quando si macchia è difficile pulirla.
Pietra naturale

Tra i tipi di pavimento, la pietra naturale si colloca in quelli di lusso in quanto è molto costosa. Tra queste pietre si annoverano: marmo, travertino, ardesia, arenaria e granito. Sicuramente è una pavimentazione molto bella da vedere, ma richiede una periodica manutenzione di sigillatura e finitura, affinché mantenga il suo bell’aspetto nel tempo.
Resina
Un altro tipo di pavimento molto in voga in questi ultimi tempi è quello in resina, che consente di realizzare un pavimento senza fughe, infatti, viene usato molto per gli uffici. Tuttavia, questo tipo di pavimento non sembra essere molto duraturo, in quanto spostando i mobili o camminandoci è soggetto a graffi e tende ad ingiallire.
Ceramica

Il tipo di pavimento che non passa mai di moda è sicuramente quello in ceramica. In commercio è possibile trovare una vasta gamma di piastrelle, per tutti i gusti e di vari colori che ti permettono di trovare quelle più adatte allo stile della tua casa.
Le piastrelle esistono in 4 tipologie: smaltate con effetto lucido e vetrificato, che sono di facile manutenzione, opache, che hanno un aspetto più grezzo e antiscivolo se bagnate, gres porcellanato molto resistente e duraturo e, infine, piastrelle in cotto, il tipo più delicato, opaco e rustico, ma soggetto alle macchie.
Gres porcellanato

Tra i vari tipi di pavimenti, il gres porcellanato è quello che attualmente viene più adoperato nelle case moderne, è un materiale innovativo che consiste in un mix di argilla, minerali e sabbia, cotto ad alte temperature. Proprio per questo processo il mattone diventa duro e molto resistente agli urti.
Le piastrelle di gres porcellanato sono resistenti agli agenti chimici ed impermeabili e possono essere pulite con qualsiasi detersivo senza nessuna preoccupazione, fra l’altro il gres è ignifugo e antigelo, caratteristiche importanti sia per i pavimenti da interni che da esterni.
Laminato
Per chi è amante del parquet e dell’effetto legno, ma non vuole spendere molto per la pavimentazione, può sicuramente optare per un laminato, consistente in uno strato di fibra di legno o compensato in cui viene incollato un foglio con una stampa di un’essenza di legno, trattato con una copertura di plastica trasparente.
Questo tipo di pavimento ha un costo contenuto, non teme né l’umidità né l’usura, è molto versatile e può essere adoperato in qualsiasi stanza.
PVC
I pavimenti in pvc sono l’ideale per durevolezza e facile manutenzione, oltre ad essere quelli più economici sul mercato. Un pavimento in pvc può arrivare a durare anche 15 anni, per questo resta la scelta più economica ed anche esteticamente varia, potendo scegliere tra diverse tipologie e fantasie.
Ogni stanza il suo pavimento: come abbinare ambienti e pavimentazione?
Scegliere i tipi di pavimenti adatti ad una casa non è semplice, bisogna considerare tanti aspetti e non basta soltanto essere colpiti dall’aspetto di uno rispetto ad un altro. La pavimentazione gioca un ruolo importante nell’arredamento delle stanze di un’abitazione e contribuisce a creare una determinata atmosfera ed a dare una certa armonia.
Noi vi consigliamo di pensare bene prima di scegliere un determinato tipo di pavimento, se avete bambini o animali, se la stanza è scura o luminosa, se optare per un pavimento delicato o meglio uno resistente, tutte queste sono variabili che dovrete tenere a mente quando farete la vostra scelta. I tipi di pavimenti sono vari, basta valutare lo stile e l’ambiente della propria abitazione in cui il pavimento andrà collocato e procedere con la scelta giusta.
Noi di Frimm Immobiliare Restivo siamo sempre pronti a consigliarvi e guidarvi nella ricerca della casa dei vostri sogni. Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di soddisfare ogni vostra richiesta o curiosità.