I colori di tendenza 2023 nell’arredamento

Colori di tendenza 2023

I colori di tendenza dell’anno 2023 nell’arredamento, sostanzialmente, riconfermano le nuance dell’anno precedente. I colori neutri restano intramontabili, quelli più trendy per quest’anno sono i colori audaci, come rosso, blu, verde, viola e tortora. Sicuramente sono i colori più in voga e che vedrete più frequentemente nelle proposte di arredamento e nelle case nel 2023. 

L’importanza della scelta del colore per la casa 

La scelta di un colore di tendenza rispetto ad un altro è molto importante, perché non è fine a sé stessa, ma ogni nuance trasmette qualcosa nell’ambiente in cui viene inserita, non solo perché il colore sta bene in quella stanza, perché è il nostro colore preferito oppure perché piace. La scelta di un colore può trasmettere sensazioni come serenità, pace e rilassatezza oltre a creare un ambiente elegante, accogliente e caloroso.

Vediamo ora insieme i colori di tendenza del 2023 che sono protagonisti anche dell’interior design e dell’arredamento. Quest’anno si sperimentano i colori intensi come il blu, il rosso, il giallo, il viola e il verde, abbinandoli a nuance neutre del tortora, bianco, beige e rosa.

Colori di tendenza 2023: dal pastello alle tinte accese

I colori di tendenza 2023 spaziano dalle tinte pastello e nuance delicate, riproponendone anche alcune di quelle dell’anno passato, ma osando anche con nuove tinte accese, intense e profonde. Queste palette di colori sono utilizzate molto per le pareti interne delle stanze dell’appartamento, ma non ne escludono l’utilizzo nell’arredamento degli interni, creando così continuità tra gli ambienti.

I colori pastello sono tenui e rassicuranti, aiutano a rendere l’ambiente domestico sicuro e confortevole oltre a dare una sensazione di calore e tranquillità. Le tinte accese sono più grintose e danno una sferzata di vivacità all’ambiente osando nuance dai toni forti del blu, del giallo, del rosso e del verde.

Nuance delicate

Tra i colori di tendenza 2023 spiccano alcune nuance delicate, come il giallo pallido, che è adatto a tutti gli ambienti perché porta un senso di ottimismo e solarità, infatti gli interior designer lo consigliano specialmente per le camerette dei bambini; le tonalità tenui dell’acquamarina danno un senso di serenità e tranquillità, favorendo anche la concentrazione; il tortora da un senso di raccoglimento ed intimità e viene adoperato per creare un filo conduttore dell’intero appartamento usandolo per i pavimenti, per gli arredi, per le pareti, ma anche abbinandolo con l’azzurro, il cammello ed il grigio.

Nuance intense e profonde

Tra le nuance intense e profonde spiccano il blu ed il viola, colori romantici e carichi di emozione, indicati per dare risalto ad una parete e per i complementi d’arredo, come ad esempio i divani, le sedie, ovviamente, per non eccedere, il resto degli arredi devono essere di colori tenui.

Il verde rievoca la natura o posti come un bosco o un prato, può essere adoperato per una parete o per un elemento dell’arredo tipo nella camera da letto per un tappeto o per dei cuscini. In salotto ad una parete si potrebbe abbinare il colore del divano, nella cucina un elemento della composizione a parete oppure le sedie intorno al tavolo da pranzo.

Per chi è audace e ha voglia di osare, il colore di tendenza 2023 è anche il rosso scarlatto che si abbina bene a colori chiari e al bianco con finiture lucide. Altrettanto di tendenza è il giallo ocra, caldo e solare, è ideale per le pareti, ma l’importante è coordinarlo nell’arredamento con colori a contrasto di toni scuri e freddi, come per esempio il verde oppure con un grigio tenue per chi non vuole osare troppo.

Carta da parati? Perché no!

Se non siete convinti, pensate che a lungo andare una parete colorata con i colori di tendenza possa stancarvi, oppure soltanto perché non avete voglia di intervenire sui muri con delle pitture colorate, potete usare delle carte da parati che scelte con gusto daranno un tocco di eleganza in più alla vostra casa. 

I colori di tendenza 2023 anche per la carta da parati, sono quelli accesi e vivaci, in più adoperando la carta potrete abbellire i vostri muri con disegni ed illustrazioni, i più audaci potranno optare per illusioni ottiche e disegni astratti, in commercio troverete una vasta gamma di varietà di motivi e colori e potrete scegliere quella che si adatta meglio alla vostra casa.

Viva Magenta, il colore di Pantone per il 2023

Viva magenta wall panelling with wooden shelf in kitchen room.3d rendering

Il colore di tendenza del 2023, secondo l’istituto Pantone, è il Viva Magenta, un colore audace della famiglia del rosso. Questo colore non esiste in natura, ma si ricava mixando il rosso carminio della cocciniglia con sfumature violacee.

Il Viva Magenta è indicato per chi ama i colori decisi e vuole usarlo per le zone giorno come cucina, soggiorno ed addirittura anche in bagno. È un colore forte e spudorato che rompe gli schemi, ma che è davvero sorprendente. Colore di tendenza 2023 di una nuance perfetta per tappeti, tende e soprammobili, se la vostra stanza è arredata con colori delle tonalità del bianco, del grigio o del blu potrete osare con una poltrona, una libreria o una piantana in Viva Magenta, così da rendere la vostra stanza davvero grintosa. 

Questo colore sarà il protagonista tra i colori di tendenza 2023, l’importante è non abusare, ma nelle giuste proporzioni darà alla vostra casa una sferzata di gioia ed ottimismo e pure il vostro umore ne trarrà beneficio.

Casa in affitto o in vendita: come comportarsi con i colori alle pareti?

Ora che vi abbiamo svelato quali sono i colori di tendenza 2023, per le pareti o soltanto per arredare casa di proprietà o in affitto, sta a voi decidere quali colori scegliere per i vostri mobili e per i complementi d’arredo in base anche ai vostri gusti personali.

Se la vostra è una casa di proprietà, potrete sbizzarrirvi oltre che con l’arredamento anche con il colore alle pareti, ma se siete in affitto, cercate di ridurre al minimo i lavori strutturali e investite, invece, in arredi che potrete poi trasportare facilmente in una casa futura. Usate il colore per i mobili, in modo da rendere meno anonimo l’ambiente e se il proprietario ve lo concede, potrete anche dipingere una parete o il soffitto che darà carattere alla stanza e creerà profondità.

Noi di Frimm Immobiliare Restivo siamo sempre pronti ad accogliervi, consigliarvi e guidarvi nella ricerca della casa perfetta per voi. Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di accompagnarvi alla ricerca di una buona occasione per acquistare o per affittare la vostra nuova casa.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

Potrebbe interessarti anche

Colori di tendenza 2023
Consigli

I colori di tendenza 2023 nell’arredamento

I colori di tendenza dell’anno 2023 nell’arredamento, sostanzialmente, riconfermano le nuance dell’anno precedente. I colori neutri restano intramontabili, quelli più trendy per quest’anno sono i

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni