State progettando una ristrutturazione di casa oppure avete comprato una nuova casa e dovete arredarla? Niente paura vi veniamo in auto noi, con qualche consiglio utile e qualche dritta per non commettere errori. Le parole chiave devono essere stile e comfort, la vostra casa deve essere prima di tutto comoda e confortevole, ma senza per questo rinunciare allo stile che più vi piace, ai mobili nuovi ed al design di tendenza.
Nuova casa, nuovi arredi: ecco alcuni consigli per il vostro nuovo immobile

Avete comprato casa nuova, vi sentite un po’ confusi e non sapete da che parte cominciare? Tranquilli vi veniamo in aiuto noi, consigliandovi anzitutto alcuni accorgimenti da cui dovrete partire per arredare la casa nuova.
Anzitutto guardatevi intorno, stabilite se ci sono delle priorità di cui occuparsi, se è davvero necessario ristrutturare tutto o se ci sono delle cose che con qualche “ritocchino” possono restare come sono. Chiedetevi se siete in grado di pianificare tutto da soli o se è necessario affidarvi a qualcuno del mestiere che possa darvi una mano. Fate una stima di quanto può essere la spesa e di quale è il budget che avete a disposizione, se avete difficoltà fate il necessario e lasciate per tempi migliori il superfluo.
Una volta chiariti questi punti fondamentali, redigete un progetto, studiate stanza per stanza le variazioni che volete apportare, ricordandovi che a casa si passa la maggior parte del tempo, si ricevono gli amici, ci si rilassa e allora è giusto che rispecchi il vostro stile e sia consona alle vostre abitudini.
Interior designer vs fai da te: quale opzione scegliere?

Quando si deve arredare una casa nuova la domanda che subito ci poniamo è: “fai da te o interior designer?”. La risposta non è facile, ci sono pro e contro per entrambi, certo arredando casa secondo il nostro gusto personale potremmo incorrere in degli errori che non faremo seguendo i consigli di un esperto.
Se vogliamo metterci in gioco e provare a farcela da soli è necessario che seguiamo alcuni accorgimenti per non commettere errori. Anzitutto, bisogna avere le idee chiare, affinché si possa andare a creare un ambiente accogliente e piacevole.
Quando pensiamo all’arredamento di casa, non dobbiamo scegliere soltanto secondo un gusto prettamente estetico, ma dobbiamo guardare soprattutto la funzionalità. Una casa per essere comoda deve seguire determinati accorgimenti: deve essere ben riscaldata, illuminata, i colori adoperati devono essere caldi ed accoglienti, devono essere adoperati materiali come legno, pietra e metallo, gli spazi devono essere organizzati per essere funzionali e non soltanto belli da vedere e, infine, devono esserci stimoli sensoriali dati da quadri, lampade, piante e fiori.
Se, invece, credete di non farcela ad arredare casa da soli, rivolgetevi ad un professionista, un interior designer che vi accompagnerà passo passo nella scelta dello stile e degli arredi più adatti per la vostra casa nuova. L’interior designer non si occuperà soltanto di dove posizionare un mobile o di che tipo di palette adoperare per dipingere un muro, ma progetterà gli spazi nella loro totalità, fornendovi, tramite un progetto d’interni, una visione d’insieme ben strutturata.
Come scegliere un interior designer?

Quello dell’interior designer è un lavoro di responsabilità e di grande precisione. Si tratta anzitutto di comprendere la persona che ha richiesto il proprio intervento, in modo da poter andare incontro alle sue esigenze e di possedere determinate competenze in ambito tecnico, scientifico e progettuale.
Inoltre, deve avere un’ottima padronanza dei materiali utilizzati per i complementi d’arredo, per le finiture, per gli accessori ed anche nel campo dell’illuminotecnica. Quindi la scelta dell’interior design deve ricadere su una figura poliedrica che abbia competenze in diversi settori e non soltanto conoscenze settoriali.
Frimm Immobiliare Restivo per trovare l’immobile dei vostri sogni

Fin qui vi abbiamo dato dei consigli utili e funzionali che vi porteranno a stabilire se scegliere di arredare casa in modalità fai da te o se, invece, vi sentite più tranquilli affidandovi ad un esperto di interior design che vi possa consigliare passo dopo passo, per evitare di commettere errori nell’allestimento degli interni della vostra casa nuova. Gli spazi devono essere arredati al meglio, devono rispecchiare lo stile del padrone di casa, essere accoglienti, confortevoli e niente deve essere lasciato al caso. Se siete in cerca della vostra casa ideale, rivolgetevi a noi di Frimm Immobiliare Restivo , siamo a vostra disposizione per guidarvi e consigliarvi nella ricerca della casa dei vostri sogni. Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di indirizzarvi verso la scelta della casa più idonea alle vostre esigenze e che potrete arredare nel miglior modo possibile, con il fai da te o affidandovi alle competenze di un interior designer.