Soluzioni abitative: scopriamo quale fa al caso vostro

Soluzioni abitative

Sul mercato immobiliare, come potrete ben immaginare, esistono diverse soluzioni abitative e, in base alle vostre esigenze, potrete scegliere la casa dei vostri sogni o quella più idonea alle vostre necessità.

Nel corso degli ultimi anni anche il mercato immobiliare ha subito un cambiamento, infatti, se prima c’erano le famiglie numerose e si cercavano case grandi, oggi le soluzioni abitative più richieste sono bilocali, trilocali e quadrilocali. A differenza di altri paesi europei, inoltre, in Italia sono meno richieste ville e case indipendenti

La soluzione abitativa ad oggi più richiesta è l’appartamento in condominio di circa 100 mq e quasi sempre in centro città o comunque nelle zone metropolitane.

Soluzioni abitative: quali tipologie possiamo trovare sul mercato?

Ognuno deve fare la scelta più idonea alle proprie esigenze ed affidarsi agli esperti del settore che potranno consigliarvi e seguirvi nell’affare migliore in base al vostro budget

In Italia, esistono diverse tipologie di soluzioni immobiliari

  • la casa singola intesa come villa e villino, ovvero una casa per un unico nucleo familiare circondata da giardino;
  • la casa con patio, con uno spazio esterno costituito da un cortile, un giardino, una piscina e un pergolato;
  •  i palazzi, edifici di grandi dimensioni per residenze eleganti o uffici; 
  •  le cascine o le case di campagna
  •  le baite o comuni abitazioni di montagna
  •  gli appartamenti, che sono case costruite dentro un’unica struttura.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti, l’importante è sapere cosa si vuole, dove e quanto si vuole spendere. Le soluzioni abitative che vengono ricercate maggiormente sono le abitazioni per le famiglie: andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta.

Abitazioni unifamiliari e plurifamiliari: le differenze

Le abitazioni unifamiliari sono ville uniche e singole in cui può abitare un’unica famiglia, per cui l’immobile ha un accesso riservato ed indipendente e che solitamente è circondato da un po’ di verde. Può svilupparsi su uno o due livelli e ha uno spazio interno per l’automobile.

Le abitazioni plurifamiliari, invece, sono edifici composti da più unità abitative in cui convivono più nuclei familiari. L’accesso agli alloggi avviene mediante un passaggio comune e si presuppone che ci siano dei servizi ed aree di pertinenza comuni. Ciascun modulo abitativo è composto da più alloggi o appartamenti, che in base a quanti ambienti posseggono si dividono in: monovani, bivani, trivani, quadrivani e così via.

Soluzioni abitative ideali per le famiglie

Le soluzioni abitative ideali per le famiglie sono quelle che tengono in considerazione le esigenze di tutti i componenti del nucleo familiare. Quindi, nella scelta bisogna tenere in considerazione il numero dei componenti della famiglia, l’età e il sesso dei figli ed i progetti futuri dei genitori.

Per una famiglia di quattro persone, ad esempio, sarebbe meglio orientarsi su un quadrilocale, con ampi spazi, dove poter avere due stanze per i figli, soprattutto se di sesso diverso e vogliono la loro privacy. Scegliere bene anche la zona in cui la casa deve essere ubicata, vicino ai servizi essenziali, alle scuole, palestre oppure vicino a fermate di bus e metro.

Soluzioni abitative per una o due persone

Se siete single oppure solo in due, anche per voi è necessario ponderare la scelta della soluzione abitativa. Per chi ne ha necessità per lavoro, per studio o solamente per voglia di indipendenza, oggi sul mercato si trovano monolocali o bilocali, solitamente richiesti con open space, che vanno tra i 35 e i 60 mq. Per una giovane coppia è sempre meglio optare per una stanza in più qualora si voglia un giorno allargare la famiglia, è sempre meglio prevedere una stanzetta, andrà bene una casa tra i 70 e gli 80 mq.

Quali sono le soluzioni abitative scelte più frequentemente?

Le soluzioni abitative che gli italiani scelgono più frequentemente sono: gli appartamenti, le ville e le case indipendenti.

Oggi sempre più si tende a scegliere una casa fuori dal centro città, con un piccolo spazio esterno verde o un terrazzo. Ad influenzare la scelta tra il centro città e la periferia, sono i trasporti. Se si può facilmente usufruire dei mezzi pubblici, si sceglierà una casa in periferia senza la fatica di cercare un posteggio per la macchina, altrimenti si opterà per una casa più in centro con maggiori servizi essenziali a disposizione.

La tipologia di abitazione più venduta in Italia, ad oggi, risulta essere il trilocale di 100 mq, che riesce a soddisfare maggiormente le esigenze di una famiglia.

Frimm immobiliare Restivo per la ricerca della migliore soluzione abitativa per voi

Frimm Immobiliare Restivo offre molteplici soluzioni abitative sia per acquistare che per vendere, differenziate per zona, costo e dimensione. Abbiamo diverse opportunità a costi proporzionati in modo tale da dare a tutti la possibilità di trovare la giusta soluzione abitativa. Sul mercato ci sono una varietà di proposte e soluzioni abitative, Noi di Frimm, vi seguiremo passo dopo passo in modo da consigliarvi nel fare la scelta giusta e non lasciarvi sfuggire l’occasione di trovare la vostra casa dei sogni.Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di indirizzarvi verso la scelta della soluzione abitativa più idonea alle vostre esigenze.

Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo

Potrebbe interessarti anche

Compare Listings

Titolo Prezzo Stato Tipo Area Scopo Camere da letto Bagni