Vivere in affitto può avere i suoi pro e suoi contro, l’importate però è che, quando si varca la porta di casa, ci si senta bene. Non deve assolutamente capitare di sentirsi in un ambiente che non ci appartiene.
A volte cercando case in affitto vi sarete scontrati con case arredate con mobili antichi, anche vecchi e ridotti male, ma questo non vi deve fare paura perché con un po’ d’impegno e creatività potrete rendere la casa che affitterete accogliente e corrispondente ai vostri gusti personali.
È possibile arredare una casa in affitto? Si!

Ovviamente è possibile arredare casa in affitto, basta prenderla vuota e senza mobili lasciati dal proprietario, così avrai facoltà di arredarla secondo il tuo stile e con il gusto che più ti piace. Esistono piccoli trucchi che potrai adoperare per rendere l’ambiente più consono a te, senza per questo spendere troppi soldi o apportare modifiche che potrebbero non essere di gradimento al proprietario della casa.
Il tuo obiettivo deve essere quello di rendere la casa come se fosse tua e farla diventare accogliente, in modo che sia un luogo dove sei felice di tornare.
Ogni ambiente della casa può diventare unico anche nelle case in affitto

È proprio vero che anche nelle case in affitto è possibile rendere gli ambienti unici e particolari. Come? Punta sull’illuminazione! Solitamente le case in affitto offrono dei lampadari a soffitto, se non ti piacciono potrai sostituirli con quelli di tuo gradimento e poi quando andrai via ti basterà rimontare quelli del proprietario. Potrai aggiungere piantane o lampade da tavolo – facili da trasportare da una casa ad un’altra – ed usa sempre luci calde che rendono l’ambiente accogliente e ben illuminato.
Quando affitti casa cerca di ridurre al minimo i lavori strutturali e investi, invece, in arredi che potrai poi trasportare in una casa futura, a meno che non pensi di passare più di qualche anno in quella casa.
Usa il colore per i mobili, in modo da rendere meno anonimo l’ambiente e se il proprietario te lo concede, potrai anche dipingere una parete o il soffitto che darà carattere alla stanza e creerà profondità. Bisogna curare tutto nei minimi dettagli, per arredare casa in affitto, dalla cucina al bagno, dalla stanza da letto al soggiorno e ricordatevi di non tralasciare gli spazi esterni come balconi e terrazzi.
Cucina e Living Room
Arredare la cucina potrebbe essere un problema in una casa in affitto. Se vuoi limitare le spese, in commercio è possibile trovare modelli economici. Se non volete fare buchi sul muro, scegliete una credenza così eviterete di appendere pensili. Maggiore attenzione deve essere data alla scelta degli elettrodomestici, non lasciatevi abbindolare dal prezzo, quello minore potrebbe comportare più interventi di manutenzione e quindi più spese, ma soprattutto potrete portarli con voi in futuro, specialmente se si tratta di elettrodomestici non ad incasso.
La zona living deve essere personalizzata e rispecchiare il vostro carattere, allora ponderate la scelta del divano. Sceglietene uno comodo, a 3 o 4 posti considerate che sarà la zona più vissuta della casa, dove ospiterete gli amici.
Camera da letto e bagno

La predisposizione della stanza da letto è importante per arredare casa in affitto, se per esempio la stanza è piccola e potrebbe mancarvi spazio dove sistemare le vostre cose, optate per un letto contenitore. Se vi manca la stanza degli ospiti e volete trattenere qualcuno, un amico o un familiare, a dormire scegliete un divano letto.
Il bagno di una casa in affitto non prevede interventi importanti. Il fatto che i pezzi sanitari siano già installati comporta un notevole risparmio. Potrebbe tornare utile prendere un mobile sotto lavabo per riporre asciugamani, prodotti di bellezza e phon.
Su quali mobili puntare per arredare una casa in affitto?

Una casa in affitto può comunque essere arredata in modo confortevole e gradevole. L’importante è non spendere troppo, ma scegliere mobili e complementi d’arredo di proprio gusto e di design. Sicuramente è meglio investire in armadi, letti e oggetti trasportabili.
Tavoli e sedie di design che, se scelti di misure standard, sono facilmente collocabili in qualsiasi ambiente dell’appartamento. Se optate per un letto imbottito, a volte dei venditori d’arredamento offrono anche una fodera di ricambio in modo da cambiare il look del letto quando lo trasporterete in un’altra casa senza sostituire il letto per intero.
Ad ogni modo è possibile investire di più in letto e comodini, sia per la propria comodità, ma anche perché potrete portarli con voi cambiando casa. Investite anche sull’illuminazione, come piantane, lampadari luci a led e tutto ciò che possa dare alla casa in affitto un look personale.
Create una nota di colore tramite cuscini, coperte e quadri, mentre per le tende bisogna prestare più attenzione perché seguono le misure delle finestre. Date sfogo alla vostra fantasia per quanto riguarda arredare casa in affitto: scegliete tappeti, colonnine, tavolinetti e prendetevi cura dei dettagli, saranno questi che faranno della casa in affitto la vostra casa dei sogni.
Scegli Frimm Immobiliare Restivo per trovare la casa in affitto dei tuoi sogni
Adesso che vi abbiamo spiegato i trucchi per arredare casa in affitto, sta a voi decidere quali mobili scegliere e quali complementi d’arredo in base anche ai vostri gusti personali, ma soprattutto dare il via alla ricerca della perfetta casa per voi. Per questo potete rivolgervi a Frimm Immobiliare Restivo.
Noi di Frimm Immobiliare Restivo siamo sempre pronti a consigliarvi e guidarvi nella ricerca della casa in affitto dei vostri sogni. Venite a trovarci in Via Empedocle Restivo, 102/C – 90144 Palermo, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle 13:00 e dalle 15.30 alle 19:00. Per qualsiasi informazione non esitate a contattarci al numero +39 091511812 o tramite l’indirizzo email frimmrestivo@gmail.com, saremo lieti di accompagnarvi alla ricerca della casa che sia più idonea alle vostre esigenze.